Soundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 408
Il compositore può lasciarsi affascinare dal tecnicismo, dalle architetture sospese della sua composizione, dal “giocattolo” rappresentato dalla sua opera, sino a dimenticarsi che potrebbe essere...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 410
Il racconto disegnato, ora graphic novel, si declina in molti modi, in realtà. La strip – la striscia – è il formato dove è nato Bobo – l’alter ego di Sergio Staino -, ma da lì tanta strada ha fatto,...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 411
Lato sinistro, chitarra. Lato destro: batteria. Non è una sfida, è solo un pretesto per ascoltare insieme musica di grandi chitarristi e grandi batteristi. In questa edizione di Soundscapes Al Di...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 412
Una personalità artistica multiforme: disegnatore, pittore, scenografo, costumista, regista. Un tratto personale, dinamico e lucido, al servizio della fantasia. Soundscapes incontra Tullio Pericoli. In...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 413
Un incontro con uno dei più preziosi musicisti che operano tra libera improvvisazione jazz, una delicata sensibilità classica, un lirismo innato ed una vigorosa ed intensa profondità di scrittura....
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 414
A breve a Torino si apre il Torino Jazz Festival – quarta edizione, dal 28 Maggio al 2 Giugno – che occuperà piazze, locali e varie istituzioni, ma anche il rinnovato Museo Egizio e … il Po. In rapida...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 415
L’esigenza di andare verso il basso, anzi verso il (contrab)basso ! Un incontro con una delle figure di riferimento del jazz italiano: Furio Di Castri. Sin dagli anni ’80 motore di importanti progetti...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 416
Un gap che colmiamo con frequenza, dal jazz elettrico a quello elettronico. Una playlist dalla doppia faccia, con suoni che coprono uno spettro temporale di 50 anni. Questa puntata di Soundscapes –...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 417
Un quadro di cui occorre ammirare i mezzi toni, le sfumature. La playlist di questa edizione di Soundscapes ha un’impronta minimalista, ma intende lasciare il segno. Ci aiuteranno nell’impresa Chet...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 419
Spira un po’ di vento del nord – lontano nord europeo – nella playlist di Soundscapes. Un vento pronto a mescolarsi con altri e guadagnare nuova forza – elettrica ed elettronica – ed anche un respiro...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 420, da questa puntata anche su Radio...
Torna la collaborazione di Radio Flash e Soundscapes con Radio Popolare di Milano. Da questa settimana infatti Soundscapes – Paesaggi Sonori andrà in onda anche sulle frequenze di Radio Popolare, il...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 421
La scaletta di questa edizione di Soundscapes scorre tra novità discografiche e sguardi curiosi ed inediti sul passato, tra performance improvvisative, ed echi delle musiche del mondo. Musica di Sonny...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 422
L’onda lunga delle manifestazioni e dei concerti all’aperto si stende sul caldo di luglio. Un focus su Stresa e sui suoi Midsummer Nights Concerts, che sulle rive del Lago Maggiore ospitano alcuni...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 432
Un linguaggio musicale libero, per alcuni versi anche improvvisato, si interseca, si fonde, si intreccia, si relaziona con echi di musiche tradizionali, mediorientali e dal lontano oriente, o con il...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 434
Ospite della puntata di sabato 10 ottobre uno degli astri nascenti più interessanti del jazz scandinavo: un’intervista esclusiva con il trombettista e polistrumentista Mathias Eick, che ci racconta...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 435
Brani inusuali di – felice – difficile collocazione, arbitraria colonna sonora per vostre personali immagini in movimento. Musica di Tojiko Noriko, Univers Zero (nell’immagine qui accanto), Frank...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 436
Il progressive realizza una piccola utopia musicale, sulla quale Soundscapes – per nostalgia o meno – torna volentieri nella puntata di sabato 24 ottobre. In onda Yes, King Crimson, Pink Floyd, Emerson...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 437
Dal Giappone, una delle terre amate dal nostro ospite, si ha una vista – immaginaria – della California forse sfocata, ma che si può arricchire con la ricerca e l’immaginazione. Con Massimo Milano...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 438
“In contemporanea” con la settimana dell’Arte Contemporanea a Torino, Soundscapes offre alcuni spunti di interesse, tracce e suggerimenti sugli eventi presenti in città, musicali e no, mondani o...
View ArticleSoundscapes >>> Paesaggi Sonori >>> N. 439
Voci che raccontano storie ironiche e drammatiche, storie che intuiamo o che – nonostante la lingua – dobbiamo interpretare, con vena sagace, nostalgica o surreale, con suoni antichi o estremamente...
View Article